Camera con armadio scorrevole, elementi cabina, letto in legno con pannelli imbottiti e zona studio attrezzata
La rivoluzione digitale ha trasformato e, per certi versi, deformato le aspettative per il futuro di tanti ragazzi. La comparsa della figura dell’influencer ha creato il sogno di raggiungere fama, popolarità e guadagno in breve tempo e senza sforzo. Per molti adulti, questo sembra poco più di un gioco, un divertimento ma sta diventando un lavoro a tutti gli effetti e talvolta anche ben retribuito.

Gli influencer hanno milioni di follower, spostano l’opinione pubblica, influenzano le masse. Ma per i ragazzi, il desiderio di ricevere consensi attraverso i social è anche il segno del passaggio dall’infanzia alla maturità. Per diventare influencer bisogna essere innanzitutto autentici, saper trasmettere un’immagine onesta e sincera.

Per raggiungere tante persone direttamente e istantaneamente, il messaggio deve stimolare emozioni che possano essere accettate da tutti i followers. Che il messaggio sia positivo o negativo, l’effetto finale deve generare un pensiero positivo. Perché l’attività di influencer non è solo divertimento ma in un certo senso è anche responsabilità.

YC315

  • Armadio: L 192,5 / A 258 / P 66,7
  • Gruppo Appendiabiti: L 134,4 / A 212,6 / P 40,8
  • Specchio: L 57,6 / A 153,6 / P 2,1
  • Letto: L 129,4 / A 110 / P 209,5
  • Comodino: L 38,4 / A 38,4 / P 38,4
  • Scrivania: L 192 / A 167 / P 60
  • Maniglie: Tee, Tee Plus
nobilitato Bianco Luce
laccato Mattone
laccato Bianco
laccato Ciclamino
laccato Mandarino
tessuto Mango
tessuto Amarena
tessuto Nebbia
  •  Scarica il catalogo 
  •  Personalizza soluzione 

    Ogni soluzione presentata in questo sito, e in generale tutta la produzione Moretti Compact, può essere personalizzata cambiando tipologia dei frontali, variando finiture e colori degli elementi secondo il proprio gusto, cambiando il tipo di maniglia e scegliendo tra le numerose proposte di dimensioni modulari, che permettono di ottimizzare tutti gli spazi, anche i più ridotti... Scopri di più cliccando qui sotto

I colori sono il riflesso della personalità e per questo non conoscono limiti di abbinamento. L’armadio Slider Strip con ante scorrevoli si compone di quattro pannelli di altezze e colori diversi: in questa proposta bianco luce, mandarino, mattone e ciclamino. Oltre ai laccati, è possibile dare vita ad accostamenti con i laminati per ottenere la soluzione personale perfetta. Cambiano gli abbinamenti ma il fascino e l’eleganza restano.
L’ordine non è più un sogno se l’armadio viene progettato con attenzione. L’interno deve essere organizzato con ripiani, cassettiera, elemento alveare e tubi appendiabiti. Con gli accessori giusti non solo si conservano con cura capi e biancheria ma si guadagna spazio per riporre scatole, borse o altri indumenti. Riordinare la camera non è mai stato così semplice e piacevole.
Ogni armadio è un pezzo unico, realizzato su misura in base alle necessità di chi dovrà utilizzarlo. Oltre alla scelta delle finiture, si può optare tra dimensioni, colori e accessori diversi. Slider Strip è bello dentro e fuori nei frontali semplici dal disegno geometrico. Per aprire e chiudere le ante scorrevoli basta sfiorare il profilo/maniglia che incornicia i pannelli e il movimento delle ante diventa semplice, scorrevole e sicuro.

Armadio Slider Strip
Interno armadio scorrevole
Cassettiera interna

La testata Plane Ray è una soluzione multiforme e di elevata componibilità e può essere prodotta con due, tre o quattro pannelli imbottiti, in base alla larghezza del letto. Il rivestimento dei pannelli è in tessuto o ecopelle secondo i gusti e gli accostamenti che piacciono di più, scegliendo nella gamma di gradazioni colore e materiali del campionario.
Il letto è il cuore della camera, è isola del riposo e della privacy. Singolo o da una piazza e mezzo, in pannello oppure imbottito, con giroletto sottile o con box contenitore: la scelta del letto per la camera dei ragazzi è davvero ampia. Il letto Best con testata Plane ha una struttura semplice ma di grande effetto, grazie ai pannelli imbottiti in tessuto, nel segno dello stile e del massimo relax.
È un’idea moderna a prova di like. Il box Cage è la soluzione più originale e meno scontata per arredare lo spazio di fianco al letto ed è un’ottima alternativa al classico comodino, scelta facile ma piuttosto convenzionale. La struttura è in alluminio laccato e i piani possono essere in pannello o vetro. Assolve alle sue funzioni con classe e originalità.

Letto con testata Plane Ray
Testata Plane Ray
Box Cage

Si candida a diventare un oggetto d’arredo iconico ed irrinunciabile. L’ap-pendiabiti Hatbox non è soltanto un complemento funzionale, utile per appen-dere i cappotti e gli accessori, ma è anche un elemento d’arredo vero e proprio, con uno stile ben definito. In camera da letto può essere affiancato all’armadio e ne moltiplica la funzione di contenimento. Un modo semplice per ripensare gli spazi e renderli unici e accoglienti.
In camera lo spazio deve essere ottimizzato al massimo. Qui, per esempio, i due wallbox con cassetto posti sotto gli appendiabiti sono perfetti contenitori e diventano superficie d’appoggio per oggetti, riviste, libri e accessori. L’accostamento delle due maniglie Tee allineate (17.8 e 50 cm) è un dettaglio moderno e originale. Il laccato ciclamino dei wallbox colora anche la piccola mensola.

Appendiabiti Hatbox
Appendiabiti Hatbox

Progettare la zona studio in camera significa pensare a una postazione di lavoro comoda e funzionale, ma anche a un luogo di relax e di svago. Design, colori e materiali devono essere miscelati sapientemente per raggiungere il miglior risultato. Zona studio perfetta, in questa camera, con due wallbox con cassetti che diventano punto d’appoggio per il piano scrivania che è retto sul lato opposto dal fianco Loop in metallo laccato. Il fianco Loop attrezzato con due mensole inserite nella profondità si trasforma in pratica libreria.
Stare seduti per tanto tempo, scrivendo o studiando al PC non fa bene alla salute dei ragazzi. Alzarsi ogni tanto dalla scrivania, allontanare lo sguardo dal computer serve a non affaticare la vista e la schiena, ma non basta. Per questo è necessario mettere i ragazzi nelle condizioni di avere una postazione studio quanto più ergonomica possibile e che possa aiutarli a mantenere una postura corretta. Un piano scrivania ampio e dei cassetti permettono di avere tutto ciò che serve a portata di mano; una sedia comoda, meglio se regolabile, si adatta alle diverse altezze, in base alla crescita dei ragazzi, e accompagna tutti i movimenti del corpo.

Zona studio
Zona studio
Supporto scrivania Loop

Alternative toni caldi

Alternative con 1 letto

Young Collection