Ogni soluzione presentata in questo sito, e in generale tutta la produzione Moretti Compact, può essere personalizzata cambiando tipologia dei frontali, variando finiture e colori degli elementi secondo il proprio gusto, cambiando il tipo di maniglia e scegliendo tra le numerose proposte di dimensioni modulari, che permettono di ottimizzare tutti gli spazi, anche i più ridotti... Scopri di più cliccando qui sotto
Addio a pareti che chiudono, dividono e isolano. Parole chiave dell’arredamento 2.0 sono spazi che interagiscono per stimolare o rinnovare la relazione tra due o più persone. Una rivoluzione che si sostanzia in questa composizione dedicata a due fratelli con esigenze diverse (per età innanzitutto) ma che si trovano a condividere la stessa stanza. Un modo di pensare l’arredamento che si traduce nella capacità di realizzarlo a misura di chi lo abita, sorpassando criticità e individuando nuove prospettive. Esempio significativo è il fianco libreria per soppalco disegnato come una libreria. Semplice e preziosa dona luminosità all’intera composizione ed è un’alternativa funzionale per chi possiede poco spazio per sistemare libri ed oggetti.
Emblematica in questa composizione è la scrivania a centro stanza (piano in essenza legno betulla spessore 40 mm), libera di essere espressione delle ambizioni e della personalità di chi la vive. Perfetta per una ragazza che frequenta le scuole superiori e il cui impegno nello studio diventa sempre più importante per il presente e per le proprie conquiste future. Se la concentrazione è fondamentale nell’apprendimento, una corretta seduta agevola lo studio e tutela il benessere psicofisico.