Un sogno nel cassetto, un grande desiderio da realizzare. Quello di diventare una grande ginnasta. I sacrifici sono fondamentali per sognare in grande. Serve tanta disciplina e allenamento ma anche la giusta dose di fortuna. La ginnastica ritmica coinvolge tutte le sfere della persona: motorie, cognitive e relazionali. È uno sport che richiede senso del ritmo, agilità ed eleganza dei movimenti sia negli esercizi individuali che nelle competizioni di gruppo. In queste in particolare è fondamentale la collaborazione tecnica e coreografica tra le atlete. La ginnastica ritmica è quasi una metafora della vita di ogni giorno e del rapporto che ci deve essere tra fratelli: collaborazione, aiuto, complicità. Sono necessari tanto impegno e allenamento quanto entusiasmo e spensieratezza. Soprattutto quando il fratellino in questione è un bimbo curioso e iperattivo che mette in disordine la cameretta e fa i dispetti. Tanta pazienza e tanto amore, con l’aiuto dei genitori e di uno spazio condiviso ben organizzato. Uno spazio che aiuti i bambini a trovare la loro dimensione… alla scoperta straordinaria dell’essere fratelli.
Ogni soluzione presentata in questo sito, e in generale tutta la produzione Moretti Compact, può essere personalizzata cambiando tipologia dei frontali, variando finiture e colori degli elementi secondo il proprio gusto, cambiando il tipo di maniglia e scegliendo tra le numerose proposte di dimensioni modulari, che permettono di ottimizzare tutti gli spazi, anche i più ridotti... Scopri di più cliccando qui sotto
Quando i particolari fanno la differenza. Per motivi di sicurezza anche la mensola posta sopra il letto superiore del soppalco è stata progettata arrotondando lo spigolo sul lato aperto. Obiettivo: evitare gli spigoli vivi, prima causa dei piccoli incidenti domestici. Moretti Compact disegna e produce camere sicure al 100%, a prova di bambini, per consentire loro di vivere gli spazi a 360°.
La sicurezza prima di tutto. È il leit motiv di tutta la produzione Moretti Compact che si traduce in una gamma di mobili iper-funzionali con una grande attenzione alla salute e al benessere dei suoi utilizzatori (i bambini). La scala e il camminatoio di accesso al soppalco sono dei comodi contenitori. Per garantire la sicurezza in caso di chiusura accidentale del piano calpestabile, è presente un meccanismo di discesa rallentata della pedana. Inoltre, la maniglia è dotata di una presa d’aria per evitare il soffocamento.
Grande importanza, come sempre, viene dedicata allo spazio per lo studio in cameretta. In questa soluzione, il soppalco Concept è completato dalla scrivania a penisola che ha origine direttamente dal fianco del soppalco. L’altro lato del piano è retto dal supporto a “C” in metallo laccato. Per illuminare il vano sottoponte e portare la giusta luce sul piano scrivania è possibile montare una plafoniera a led con accensione touch sotto il pianale del soppalco, schermata frontalmente dal lato superiore del fianco a “C”.
Il letto superiore deve essere sicuro per il riposo dei ragazzi, soprattutto quelli che abitualmente si muovono molto durante la notte. La protezione Side è l’esempio di questa affidabilità, frutto di un progetto attento e curato nei minimi dettagli. La protezione in policarbonato da 5 mm chiude i lati del soppalco senza renderlo soffocante. Per garantire la totale sicurezza sempre con uno sguardo orientato al design.