Cameretta con armadio 4 ante, libreria bifacciale che divide una doppia zona con divani letto e scrivanie
Fratello e sorella, una relazione straordinaria quanto complessa che si esprime in un legame che mette insieme affetto, complicità e gelosia. Il rapporto con i fratelli rappresenta una parte fondamentale dello sviluppo dei bambini perché li aiuta a formare gli strumenti giusti per imparare il valore della condivisione e li abitua, fin da piccoli, a “decentrarsi” cioè ad essere consapevoli dello spazio da dare agli altri.

Il fratello (o la sorella) è, infatti, la persona con la quale ci si misura ogni giorno, anche quando le età sono differenti e gli interessi sono diversi. Il legame può farsi più forte se si condividono gli stessi spazi ma il segreto per instaurare un buon rapporto di solidarietà dipende anche dall’organizzazione dell’ambiente.

È importante dividere gli spazi della stanza in modo da assicurare uno spazio privato per ciascuno mantenendo una zona in condivisione, che sarà dedicata al gioco e allo studio. Si tratta di una soluzione semplice ma molto utile per garantire un convivenza fatta di scherzi, risate e tanta complicità.

KC326

  • Armadio: L 192,5 / A 258 / P 60
  • Ingombro letti con libreria e scrivanie: L 450 / A 166,5 / P 245,7
  • Maniglie:Join, Push-Pull
nobilitato Larice
nobilitato Quarzo
laccato Flora
laccato Bosco
laccato Peonia
laccato Mora
tessuto Confetto
tessuto Pino
  •  Scarica il catalogo 
  •  Personalizza soluzione 

    Ogni soluzione presentata in questo sito, e in generale tutta la produzione Moretti Compact, può essere personalizzata cambiando tipologia dei frontali, variando finiture e colori degli elementi secondo il proprio gusto, cambiando il tipo di maniglia e scegliendo tra le numerose proposte di dimensioni modulari, che permettono di ottimizzare tutti gli spazi, anche i più ridotti... Scopri di più cliccando qui sotto

Armadio 4 ante battenti

Tutto è perfettamente in ordine con un armadio ampio capace di soddisfare tutte le esigenze. Ma nella progettazione dell’armadio, per organizzare anche i capi più piccoli e la biancheria, bisogna prevedere dei cassetti. In particolare, pensando all’utilizzo da parte dei bambini, è meglio optare per due cassetti o per un cassettone esterno, molto più accessibile per loro e facile da organizzare.

Le maniglie donano un tocco glamour anche agli armadi più anonimi, trasformando una semplice anta liscia o un cassetto in un oggetto di design unico e originale. La collezione Moretti Compact si arricchisce della nuova maniglia Join realizzata in materiale plastico, la cui particolarità è il disegno dinamico che si colora di tutte le tinte disponibili a campionario.

Armadio 4 ante battenti
Cassettone su armadio
Interno armadio

Libreria Outline bifacciale

Nell’arredare una cameretta condivisa con due letti singoli, la disposizione dei mobili deve essere studiata con grande attenzione. Lo spazio dei bambini deve essere organizzato in modo da avere aree definite per le loro attività e la loro privacy, lasciando spazio sufficiente per giocare e muoversi liberamente. Una libreria Outline bifacciale può essere la soluzione perfetta per separare senza dividere, garantendo ad ciascun figlio il suo spazio privato.

La libreria Outline bifacciale, inserita a centro stanza, ha la funzione di schermare lo spazio fra i due letti senza “chiudere” visivamente la stanza. C’è la possibilità di completare la libreria inserendo ante e cassetti. In questa proposta, sono a disposizione su ciascun lato, due cassetti e un modulo con anta.

Libreria Outline bifacciale
Libreria Outline bifacciale
Scrivania Arcon

Divani letto Fillet

Il divano letto Fillet dona alla stanza una forte personalità grazie alla scelta di abbinare due diversi colori laccati: peonia e mora per lei, flora e bosco per lui. Una scelta interessante per chi ama giocare con diverse tonalità per personalizzare gli spazi e creare dinamismo in camera. Il divano letto ha il fianco dal profilo dolce e arrotondato, senza spigoli vivi e per questo è particolarmente indicato per la cameretta dei bambini.

Il divano letto è il complemento “jolly” utilizzato spesso quando ci sono problemi di spazio in camera. Comodo divano di giorno e letto confortevole di notte, compie in modo ottimale due funzioni diverse ma compatibili. Svolge anche il compito di contenitore se si sceglie la versione con box. Una buona idea da copiare per sfruttare lo spazio al millimetro con equilibrio e stile.

Divano letto Fillet
Divano letto Fillet con contenitore box

Zone studio

La necessità di uno spazio funzionale per lo studio aumenta quando i bambini crescono. Meglio evitare la malsana abitudine di far fare i compiti sul tavolo da pranzo (dove è frequente che i bambini assumano posture scorrette) mentre conviene organizzare uno spazio in cameretta che ospiti il bambino nel periodo dei compiti, facendogli trovare la giusta concentrazione. Per questo, quando si progetta la cameretta è fondamentale prevedere fin da subito una postazione comoda, al riparo da distrazioni.

In una cameretta piccola è necessario sfruttare lo spazio al millimetro per poter garantire un arredo completo e funzionale. Trovare la soluzione giusta per lo spazio disponibile non è sempre facile e può richiedere l’utilizzo di arredi che siano prodotti in modo personalizzato. In questo ci aiuta il piano scrivania sagomato Arcon che può essere realizzato a misura in larghezza da 192 fino a 288 cm.

Come decorare la parete dietro il letto? Tinteggiarla con un colore o rivestirla con la carta da parati sono scelte facili e di sicuro effetto. Ma per unire all’aspetto estetico anche quello funzionale ci sono le mensole. Riempiono la parete e offrono un piano d’appoggio per i libri e i piccoli oggetti che i bambini desiderano avere a portata di mano.

Scrivania a sbalzo su libreria Outline
Supporto Arcon con doppio cestone estraibile
Mensola con supporti Wings

Kids Collection camerette

Alternative con 2 letti

Alternative toni neutri